Il raffreddore e un’allergia possono avere sintomi in comune come arrossamento degli occhi, naso che gocciala, starnuti e difficoltà respiratorie ma non solo ed è per questo che bisogna capire come intervenire in entrambi i casi.
Scoprire se sei allergico a qualcosa è davvero importante poiché permette di prevenire l’insorgenza di disturbi anche gravi mentre nel caso del raffreddore ti fornisce le informazioni per capire come fare per fartelo passare. Andiamo allora insieme alla scoperta di questo mondo e cerchiamo di scoprirne tutti i segreti.
Perché è importante capire se hai un raffreddore o un’allergia?
Capire il proprio corpo è sempre importante poiché mette a tua disposizione una serie di armi per combattere il malessere che prima non avevi. Inoltre, se un raffreddore di origine virale può non essere pericoloso e in genere scompare entro una settimana un’allergia è qualcosa di persistente che in determinate circostanze può durare anche mesi e metterti in seria difficoltà.
Scoprire cosa hai o almeno avere dei chiari segnali che ti facciano propendere per una cosa oppure per un’altra è davvero importante soprattutto nei casi in cui sei stressato e ti sembra di avere un sistema immunitario basso e senti di avere frequenti raffreddori.
Non immagini quante persone si facciano le stesse domande e quante combattano con un’allergia per diverso tempo prima di convincersi che non sono ripetuti attacchi di raffreddore quelli che hanno. Ecco allora perché è davvero importante distinguerli e fare qualcosa di concreto per eliminare una problematica che non deve essere sottovalutata ma sempre tenuta sotto controllo.
Raffreddore o allergia? Vediamo le differenze
La prima cosa da fare per distinguerli è capire quali sono le differenze principali, in questo modo sarai sicuro di avere una panoramica esaustiva su come fare per capire cosa hai al momento. Le principali differenze possono essere racchiuse in cinque punti che adesso andremo a vedere nel dettaglio:
- Prurito. Se senti del prurito sulla pelle, alle orecchie o dentro al naso e alla gola allora probabilmente stai avendo un attacco allergico. Il prurito è dovuto al rilascio di istamina nel corpo.
- Durata. I sintomi dell’allergia durano a lungo o almeno finché sei a contatto con l’agente che ti crea il disturbo, come un polline o la polvere, ed è per questo che se in pochi giorni non smetti di avere una sintomatologia acuta allora probabilmente sarà una allergia.
- Febbre e dolori articolari. Quando hai febbre e dolori articolari e ai muscoli è molto probabile che tu abbia un comune raffreddore, infatti, raramente questi sintomi sono collegati a un rash allergico.
- Asma o eczema. Quando si è allergici possono comparire dei sintomi correlati oltre a quelli che possono far propendere per un raffreddore come prurito e comparsa di difficoltà respiratorie come l’asma o di eczemi dolorosi e in rilievo sulla pelle. In questi casi è di sicuro una reazione avversa ad un’allergia e si possono escludere le cause come il raffreddore.
- Risposta agli istaminici. Se il tuo raffreddore improvvisamente scompare quando sei sotto cura con farmaci istaminici allora puoi stare certo che sia un’allegria.
Conclusione
In sintesi, posso dirti che il raffreddore virale dura in media una settimana o poco meno mentre una reazione allergica dura fino a quando si è esposti a quello specifico allergene, presta attenzione ai momenti in cui si presentano i sintomi.
Cerca di capire se dipendono dall’esposizione a peli di cane o gatto, graminacee e pollini oppure agli acari della polvere. Inoltre, un raffreddore non fa starnutire senza che vi sia presenza di muco o pus, non arrossa significativamente gli occhi e non fa prudere corpo e naso.