Come riparare la pelle danneggiata dal sole
Il calore dorato del sole sulla tua pelle può farti sentire bene, ma può avere effetti nocivi sulla tua pelle.
I danni del sole si presentano sotto forma di scottatura o abbronzatura. Sì, anche la pelle abbronzata è danneggiata.
Questo significa che la tua pelle è esposta a troppe radiazioni ultraviolette (UV). Le gravi scottature solari sono dolorose e, una volta che l’infiammazione e il rossore si placano, la pelle può formare vesciche e spellarsi. Questi effetti sono indesiderabili, ma di breve durata. Il vero pericolo di queste ustioni è che si accumulano nel corso della vita e contribuiscono a una serie di problemi della pelle a lungo termine.
La pelle cronicamente danneggiata dal sole mostra spesso macchie dell’età, scolorimento, linee sottili e rughe, e un aspetto cadente e rugoso.
Tutti questi sintomi sono il risultato di una maggiore esposizione ai raggi UV, che nel tempo distrugge il collagene, l’elastina e altre strutture della pelle che la rafforzano e la sostengono. Con la perdita di queste strutture, la pelle appare flaccida e rugosa.
Come sbarazzarsi delle macchie solari in modo naturale?
Se preferisci evitare il costo e l’invasività di visitare un dermatologo per sbarazzarti delle tue macchie solari, ci sono diverse opzioni naturali e biologiche per schiarire e rimuovere le macchie della tua pelle. Questi approcci naturali possono nutrire la tua pelle, ripristinare la sua luminosità e aiutarti a tornare indietro nel tempo.
Esfoliazione della pelle
L’esfoliazione regolare elimina le cellule danneggiate sulla superficie della pelle che sono scolorite o più scure, il che aiuta a ridurre ed eliminare le macchie solari. L’esfoliazione regolare aiuta anche a incoraggiare la pelle a produrre cellule nuove e ringiovanite.
L’esfoliazione naturale ha quindi un effetto anti-età sulla pelle, aiutando a schiarire le discromie, rallentare il processo di invecchiamento, rimuovere le tossine e dare al viso una nuova luminosità.
Applicare una piccola quantità di un trattamento esfoliante sul dito bagnato e massaggiare la pelle con piccoli movimenti circolari. Poi sciacquare bene.
Idratare la pelle regolarmente
Per evitare chiazze di pelle secca, idratare la pelle regolarmente e soprattutto dopo l’esfoliazione. Questo nutrirà la tua pelle e guarirà i danni che ha subito. Mantenere la pelle idratata la manterrà soda, sana e luminosa, e migliorerà il tuo aspetto giovanile generale riducendo le macchie solari.
Si raccomanda di idratare la pelle con l’aloe vera. L’aloe vera è composta principalmente da acqua, ma contiene anche molte vitamine e minerali che migliorano la velocità di guarigione della pelle.
Adottare una dieta anti-età favorevole alla pelle
Che il cibo sia il tuo unico rimedio!
Alcuni alimenti contengono composti vegetali specifici, antiossidanti e nutrienti che aiutano a riparare i segni dei danni alla pelle e a proteggerla dai danni futuri che possono aumentare le macchie solari.
Secondo la ricerca medica, ci sono diversi nutrienti chiave che dovresti includere nei tuoi pasti quotidiani per aiutare a guarire la tua pelle, ridurre i segni dei danni alla pelle e proteggere la tua pelle dagli effetti del sole.
La vitamina C può aiutare la pelle a filtrare i raggi UV e a riparare le cellule della pelle.
Secondo questo studio, la vitamina C è stata persino usata per trattare il cancro della pelle.
Si noti che agrumi, pomodori, peperoni rossi e broccoli sono tra le migliori fonti di vitamina C nella vostra dieta.
La vitamina E aiuta a riparare i danni causati dai raggi UV. Secondo lo studio, una mancanza di vitamina E può portare ad un aumento della pigmentazione della pelle, pelle secca e altri problemi della pelle.
E i ricercatori dicono che la vitamina E può anche ridurre le rughe. Alcuni dei migliori alimenti ricchi di vitamina E sono i semi di girasole, le mandorle e l’avocado.
La vitamina A, d’altra parte, contribuisce alla fotoprotezione, il che significa che protegge la pelle dai danni causati dall’esposizione al sole. Lo studio nota che può anche proteggere dalle scottature solari. Le verdure gialle, rosse e arancioni sono ricche di carotenoidi, che il tuo corpo converte in vitamina A.
Applicare vitamine per via topica
Non solo dovresti consumare vitamine e nutrienti anti-invecchiamento e riparatori della pelle, ma puoi anche considerare di applicare topicamente sulla tua pelle. Quando vengono usati sulla superficie della pelle, questi antiossidanti possono aiutare a ridurre i radicali liberi che causano danni alla pelle e lo scolorimento, oltre a proteggere la pelle da danni futuri.
La vitamina A ha anche dimostrato di essere efficace nel ridurre i segni dei danni e dell’invecchiamento della pelle.
Puoi trovare sieri e creme naturali per la cura della pelle, come gli estratti di agrumi, che contengono vitamina C, vitamina A e vitamina E.
Rimanete idratati con il gel di aloe vera
L’acqua costituisce il 64% della pelle, quindi è importante rimanere idratati e bere molti liquidi per mantenere la pelle sana, luminosa e giovane.
Considera di bere almeno otto bicchieri d’acqua al giorno. Ma ciò che si beve conta tanto quanto quanto si beve.
Bere il gel di aloe vera ogni giorno aiuta a mantenere la pelle idratata grazie ai molti composti attivi che contiene. I numerosi minerali presenti nel gel di aloe vera lo rendono 4 volte più idratante dell’acqua. Molte persone hanno scoperto che bere 100 ml di gel di aloe vera ogni giorno aiuta a ridurre il rossore e l’infiammazione che accompagna l’esposizione al sole, e che l’aloe vera può prevenire danni alla pelle a lungo termine.
Molti ricercatori si riferiscono ai polifenoli dell’aloe vera come a una “fontana di giovinezza per le cellule della pelle” e notano che l’aloe vera può aiutare a ringiovanire le cellule danneggiate della pelle.
Prevenzione:
Se vuoi evitare le macchie solari, ti consigliamo diverse strategie chiave per mantenere la tua carnagione impeccabile.
Evitare di uscire durante le ore peggiori del sole
Il potenziale nocivo del sole non è lo stesso per tutto il giorno. Se puoi, cerca di evitare di uscire o di stare vicino alle finestre tra le 10 e le 16. Questo è il momento in cui i raggi del sole sono più forti e causano più danni alla pelle.
Indossare una protezione solare adeguata
La protezione solare previene le macchie solari in due modi: disperde i raggi nocivi che causano le macchie solari, o penetra nella pelle per proteggerla dai danni cutanei legati ai raggi UV.