Come Credere In Se Stessi

Qualsiasi sia la tua attuale situazione e gli obiettivi che hai o che vuoi raggiungere, e’ molto importante che tu abbia una sana fiducia in te stesso.

In tutti gli aspetti della tua vita, dal lavoro ai rapporti interpersonali, e’ importante avere una buona autostima. Credere in te stesso e nelle tue capacità, abilità e passioni e’ un prerequisito fondamentale per iniziare a seguire i tuoi sogni.

E’ facile perdere la fiducia in se stessi dopo aver fallito e molti smettono di credere in se stessi quando incontrano problemi o battute d’arresto. Inoltre se hai poca fiducia in te stesso, gli altri se ne accorgeranno e nessuno ti prendera sul serio.

Non sono molte le persone che riescono a vivere la vita che hanno sempre desiderato; la maggioranza delle persone rinuncia ai loro obiettivi o sogni non appena incontrano le prime difficolta’. Una delle cause principali di ciò è che non credono abbastanza in se stessi.

Cosa significa credere in se stessi?

Molte persone non hanno molto chiaro cosa significa realmente credere in se stessi. Imparare ad aumentare la fiducia in se stessi significa rafforzare la fiducia nelle proprie abilita e innamorarsi di se stessi, della propria personalita’, punti di vista ed esperienze che ti rendono unico e insostituibile.

Ma sopratutto significa rendersi conto che tu e solo tu sei l’artefice e il responsabile del tuo successo (o insuccesso). Credere in se stessi pero’ non significa non fallire o non sbagliare mai e avere solo e sempre successo in tutto quello che si fa. Si tratta di trovare la forza di superare le sfide della vita e realizzare che ogni sfida ti da la possibilita’ di imparare nuove abilita’, di aumentare le tue competenze e di diventari piu’ forti.

Il potere di credere in se stessi

Se hai poca fiducia di te stesso, o hai insicurezze o dubbi su te stesso, è molto probabile che la causa di cio’ e’ che pensi troppo agli errori che hai fatto in passato. Come esseri umani, abbiamo la naturale tendenza a soffermarci (e anche rimanere bloccati) a pensare a tutte le cose che abbiamo sbagliato, o potuto fare meglio, invece di pensare alle cose buone o giuste che abbiamo fatto.

Questo a sua volta puo’ farti dubitare delle tue capacita e abilita’ e di consegueza diminuire la fiducia in te stesso. Una bassa autostima puo’ causare problemi come:

  • Sentimenti negativi come costante autocritica, tristezza, rabbia, vergogna, senso di colpa ecc.

  • Paura di fallire e di conseguenza di provare, il che significa che le persone possono dubitare del loro valore o evitare sfide e problemi.

  • Diventare perfezionista spingendosi oltre i propri limiti, dove niente e’ mai fatto bene o nel modo corretto

  • La convinzione di non avere speranza e che niente mai cambiera’

  • Atteggiamenti autolesionisti come bere troppo alcohol o mangiare troppo.

Quando inizi a credere in te stesso invece iniziera’ a cambiare la tua prospettiva sulla vita. Ti sentirai piu’ a tuo agio, anche in situazioni nuove o con persone nuove. Affrontare le sfide che avrai ti sembrera piu’ facile e avrai maggiore entusiasmo per le opportunita’ coma mai prima.

Una volta che inizi a focalizzarti sulla tua vita e sui traguardi che vuoi raggiungere, farai meno attenzione a quello che fanno gli altri e quindi dedicherai meno tempo a giudicare o criticare gli altri.

Credere in se stessi da anche la capacita’ di poter sentire e affrontare critiche. A nessuno fa piacere sentire delle critiche sul proprio conto. Ma per avere successo e’ importante saper ascoltare le critiche e sopratutto imparare e implementare i consigli ricevuti in modo di aumentare le possibilità di successo.

Ma il potere piu’ grande del credere in se stessi e’ la capacita di continuare a inseguire i propri obiettivi e sogni a discapito di tutte le volte che si sbaglia o che le cose non vanno nel verso giusto. Qualsiasi cosa tu faccia o cerchi di ottenere, sicuramente ad un certo punto fallirai o subirai una perdita o una battuta d’arresto. Ma solo se credi realmente in te stesso puoi rialzarti indipendentemente da quante volte cadi.

14 Modi per credere is se stessi

Dovresti capire che nessuno nasce con una fiducia illimitata. Imparare a credere in se stessi richiede una strategia olistica. Devi prendere il controllo dei tuoi pensieri e sentimenti in modo da iniziare ad aumentare la fiducia in te stesso.

Accetta chi sei

Come puoi avere fiducia in te stesso se non sai esattamente chi sei? O se provi ad essere qualcun’altro? La fiduca in te stesso inizia dall’accettare chi sei e cosa e’ importante per te. Non deriva dall’essere qualcun’altro per cercare di impressionare gli altri.

Ricordati gli obiettivi raggiunti in passato

A volte, non è necessario cercare l’aiuto di altre persone per credere in te stesso. Se ti senti scoraggiato, cerca di ricordare situazioni simili del passato dove hai avuto successo. Oppure, ripensa a circostanze o situazioni in cui hai dovuto affrontare ostacoli e li hai superati con decisione e coraggio. Concentrandoti sulle esperienze positive del passato, puoi modificare la tua mentalità da negativa a ottimista.

Renditi conto che inizia da te

Credere in te stesso significa trovare la tua riserva interiore di forza e resilienza. Per fare cio’ pero’, hai bisogno di entrare in contatto con il tuo potere personale cambiando la tua routine. Studi hanno dimostrato che la meditazione aiuta a ridurre le proprie ansie e aiuta a focalizzarsi sui propri pregi e competenze. Quindi valuta l’idea di iniziare a meditare (preferibilmente quotidianamente) per migliorare la tua autostima. Un altro metodo semplice e’ di introdurre nella tua routine mattutina le affermazioni positive, questo puo’ aiutarti ad iniziare la tua giornata piena di fiducia.

Esamina le tue convinzioni limitanti

Per capire come credere in te stesso la prima cosa che dovresti chiederti e’: quali sono le convinzioni che ti fanno dubitare di te stesso? Emozioni negative come l’insicurezza o l’ansia causata da esperienze passate, sono profondamente collegate e influenzano le opinioni che abbiamo di noi stessi. E’ importante per aumentare l’autostima valutare ed esaminare le emozioni negative e le convinzioni limitanti in modo da poterle sostituire con pensieri piu’ positivi e che ti danno piu’ sicurezza.

Se credi di potercela fare, ce la farai

Quello che pensi e le tue convinzioni sono gli strumenti piu’ potenti che possiedi. Puoi cambiare la tua vita semplicemente cambiando le tue convinzioni. Quando cambi il modo di pensare e inizi a credere in qualcosa, cambiera’ il modo in cui vedi il mondo e te stesso.

Sviluppa un atteggiamento positivo

Avere un atteggiamento positivo in tutte le situazioni è il modo più rapido per ottenere quella convinzione necessaria per avere piu’ fiducia in te stesso.

Sii grato per quello che sei e per tutto quello che hai. Cerca di avere sempre un approccio positivo e ottimistico nelle cose e cerca di vedere quello che c’e’ di buono nelle persone e nel mondo.

Impara a rispettarti

Rispettare se stessi e’ uno degli elementi fondamentali della fiducia in se stessi. Se non hai rispetto di te stesso, come puoi pretendere di credere in te stesso? Per imparare e credere in te stesso quindi, inizia a trattarti come tratteresti una persona che stimi o rispetti. Cerca di fare attenzione a quando il tuo monologo interiore diventa negativo in modo da poter sostituire quei commenti con pensieri piu’ positivi.

Affronta le tue paure

E’ perfettamente naturale e normale avere delle paure e/o ansie. Ma quando si crede in se stessi, si realizza che queste emozioni non si manifestano per frenarti, ma esistono per aiutarti e stimolarti ad agire. Le persone che hanno fiducia in se stessi riescono a concentrarsi e a focalizzarsi sui loro obiettivi e questo fa in modo che la paura si trasformi in azione. Quando credi veramente a un obiettivo o a un’ idea, puoi realizzare tutto cio’ che desideri.

Lasciati ispirare

Cerca ispirazione dalle persone che hanno raggiunto i traguardi che vuoi raggiungere tu. Guarda documentari su persone che hanno fatto grandi cose nella vita. Leggi biografie o interviste delle persone che sono riusciti a raggiungere traguardi importanti. Leggi citazioni o frasi motivazionali e d’ispirazione (e prendi nota dei tuoi preferiti). Influenzerai e convincerai la tua mente a credere in te, proprio come fanno loro.

Impara una nuova abilita

Imparare una nuova abilita’ come suonare il pianoforte o una nuova lingua, puo’ migliorare la fiducia che hai nelle tue capacità di: eseguire compiti, controllare il tuo comportamento e raggiungere i tuoi obiettivi. Inoltre studi hanno scoperto che l’apprendimento è direttamente correlato alla felicità, infatti rilascia dopamina nel cervello.

Fissa i tuoi obiettivi

Creare degli obiettivi raggiungibili fa parte dell’affrontare le tue paure. Fissare e sopratutto raggiungere obiettivi che ti aiutano a superare le tue paure ti fara’ sentire molto meglio e ti aiutera’ ad aumentare la consapevolezza delle tue abilita’. I tuoi obiettivi non devono essere grandi e difficili, questo puo’ risultare controproducente. Invece inizia con obiettivi piccoli, facilmente raggiungibili, ma che alla lunga danno grandi risultati. Questo ti aiutera’ a migliorare la capacita’ di credere in te stesso e aumentera’ la sicurezza in te.

Non ti arrendere mai

Abbiamo tutti momenti dove vogliamo gettare la spugna perche’ non pensiamo di poter raggiungere l’obiettivo prefissato. Ma la cosa importante per aumentare la fiducia in te stesso e’ di non mollare mai. Tutti incontriamo ostacoli nel nostro percorso, ma la cosa importante e’ come si reagisce agli ostacoli. Devi sempre avere bene in mente l’obiettivo che vuoi raggiungere (e perche’ lo vuoi raggiungere), gli ostacoli sono inevitabili e ci saranno sempre, ma ogni volta che ne superi uno crederai piu’ in te stesso e avrai piu’ consapevolezza di quello che puoi fare.

Lavora sui tuoi punti di forza (non sui punti deboli)

Quando fallisci ripetutamente o non ti riesce qualcosa che sembra facile per altri e’ quasi impossible credere in te stesso. Quando dubitiamo di noi, tendiamo a focalizzarci sulle cose che non riusciamo a fare o che sono difficili per noi. E’ normale e quasi automatico per la mente concentrarsi su quello.

Per poter crede in te stesso bisogna invece che tu ti focalizzi sui tuoi punti di forza e sulle cose che riescono facilmente a te mentre per altri sono difficili. Questo ti fara sentire piu’ capace e sicuro di te.

Ricordati sempre che non siamo tutti uguali e ognuno di noi ha i propri punti di forza e punti deboli.

Frequenta le persone giuste

Imparare a credere in se stessi non e’ una cosa semplice e lineare. Ci saranno momenti dove sembra facile aver fiducia di se e altri dove verra’ a mancare. In questi momenti aiuta avere vicino le persone giuste che ti aiutano e ti sostengono. Qualsiasi cosa tu voglia dalla vita assicurati di avere accanto persone che ti migliorano e ti fanno sentire bene, e non persone che ti buttano giu.

Il potere di credere di poter migliorare

Il cambiamento inizia semplicemente credendo che sia possibile. E’ fondamentale che tu creda nella possibilita di poter migliorare, per poter poi iniziare il lavoro e la dedizione necessaria per cambiare la tua vita.

Credere nella possibilita’ di cambiamento e cio’ cha ha dato alle rockstar la motivazione di salire ogni sera sul palco, nonostante le poche probabilita’ di riuscita.

È ciò che ha dato ad autori famosi la tenacia di continuare a scrivere anche dopo innumerevoli manoscritti rifiutati. E’ cio che ha fatto continuare ad allenarsi calciatori o sportivi professionisti anche dopo infortuni, dolori o sconfitte, fino a quando non hanno raggiunto la vetta.

Ora hai alcuni strumenti per iniziare a credere in te stesso. Lavora costantemente sui consigli elencati in questo articolo e inizierai a vedere cose incredibili accadere nella tua vita.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *